
Cambia la ricerca Google
Sapevate che Google cambia i suoi algoritmi cinque volte al giorno? Come varierà il modo di cercare? E le sue risposte?
Cercheremo solo da mobile
- Google si sta adeguando al trend, cambiando i suoi algoritmi supportando il mobile first. Insomma, anche Google sta imparando a performare meglio su dispositivi mobili privilegiando testi più brevi e adeguando la risposta in base alla velocità del dispositivo da cui proviene la domanda.
Chiederemo parlando
- Quest’anno sarà l’anno del riconoscimento vocale. Già presente nell’era digitale, ma tutti inizieremo ad usarlo. Quindi la prassi sarà sempre più quella di dialogare con Google. A cui chiederemo tramite lo smartphone o l’assistente vocale casalingo tutto quello che vorremo. Ma attenzione: Google Home “registra” tutto quello che diciamo. Quindi se parlando tra moglie e marito uno dei due dirà: “Dovremmo cambiare il televisore”, aspettatevi un “bombardamento” di offerte dedicate.
La risposta sarà un video
- Google risponderà sempre più con i video, qualsiasi sarà la nostra richiesta. Ma soprattutto Google, che è anche proprietario di Youtube, cercherà i video che rispondo a un “Che cos’è?” o “Come funziona?” qualcosa.
Contenuti di qualità
- Non più parole chiave, ripetizioni, verticalità su un argomento: Google privilegia sempre di più in contenuti di qualità. Quindi, qualsiasi cosa cercheremo, tendenzialmente i primi contenuti saranno di alta qualità.
Fonte: Corriere.it
Leave a comment: